Informativa sulla Privacy

calivenorathi - Piattaforma di Formazione in Amministrazione di Rete

Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025

1. Introduzione e Principi Generali

calivenorathi, con sede legale in Via Baltimora, 17, 10137 Torino TO, Italia, si impegna a proteggere la privacy e i dati personali di tutti gli utenti della propria piattaforma educativa. La presente informativa descrive come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo e proteggiamo le informazioni personali in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea e alla normativa italiana vigente.

Come provider di servizi educativi specializzato nell'amministrazione di rete, calivenorathi tratta i dati personali secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza.

2. Tipologie di Dati Raccolti

Categoria di Dati Dettagli Specifici Finalità di Raccolta
Dati Identificativi Nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, nazionalità Registrazione utente, certificazioni, conformità normativa
Dati di Contatto Indirizzo email, numero di telefono, indirizzo postale Comunicazioni educative, supporto tecnico, fatturazione
Dati Educativi Progressi nei corsi, risultati valutazioni, certificazioni ottenute Personalizzazione percorsi formativi, rilascio attestati
Dati Tecnici Indirizzo IP, browser utilizzato, timestamp delle sessioni Sicurezza della piattaforma, analisi prestazioni
Dati Finanziari Informazioni di pagamento (tramite processori esterni sicuri) Gestione iscrizioni e fatturazione

Nota Importante sui Dati Sensibili

calivenorathi non raccoglie intenzionalmente categorie particolari di dati personali (come dati sanitari, orientamento politico o religioso). Nel caso in cui tali informazioni vengano fornite spontaneamente dagli utenti, verranno trattate con particolare attenzione e cancellate se non strettamente necessarie per i servizi educativi offerti.

3. Base Giuridica e Finalità del Trattamento

3.1 Esecuzione del Contratto

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esecuzione del contratto di formazione stipulato con l'utente. Questo include la fornitura di contenuti educativi, il monitoraggio dei progressi formativi, l'emissione di certificazioni e la gestione del supporto tecnico-didattico.

3.2 Consenso Specifico

Per determinate attività, come l'invio di newsletter informative sui nuovi corsi o comunicazioni promozionali sui programmi di formazione avanzata, richiediamo il consenso esplicito dell'utente. Tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

3.3 Interesse Legittimo

calivenorathi può trattare i dati personali sulla base del proprio interesse legittimo per migliorare i servizi educativi offerti, condurre analisi statistiche anonimizzate sui percorsi formativi più efficaci e garantire la sicurezza della piattaforma contro accessi non autorizzati o attività fraudolente.

3.4 Obblighi di Legge

In alcuni casi, il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi legali cui è soggetto calivenorathi, quali la conservazione dei documenti fiscali, la segnalazione alle autorità competenti di attività sospette o la collaborazione con indagini delle forze dell'ordine quando richiesto dalla legge italiana.

4. Condivisione dei Dati e Soggetti Terzi

calivenorathi adotta una politica di condivisione minima dei dati personali. Le informazioni vengono condivise esclusivamente quando necessario per fornire i servizi educativi o quando richiesto dalla legge. I principali soggetti con cui potremmo condividere i dati includono:

  • Fornitori di servizi tecnici per la manutenzione della piattaforma e-learning, vincolati da rigorosi accordi di riservatezza
  • Processori di pagamento autorizzati per la gestione sicura delle transazioni finanziarie
  • Enti certificatori riconosciuti per la validazione e il rilascio di certificazioni professionali
  • Autorità competenti quando richiesto dalla normativa italiana o europea vigente
  • Partner educativi accreditati per specifici programmi di formazione specialistica, previo consenso esplicito dell'utente

Trasferimenti Internazionali

Nel caso di trasferimenti di dati personali verso paesi terzi, calivenorathi garantisce l'adozione di misure di salvaguardia appropriate come decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, clausole contrattuali tipo o certificazioni internazionali riconosciute. Gli utenti verranno sempre informati di tali trasferimenti e delle garanzie applicate.

5. Diritti degli Interessati

In conformità al GDPR, ogni utente ha diritto di esercitare i seguenti diritti riguardo ai propri dati personali:

Diritto di Accesso

Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e ricevere copia dei dati trattati insieme alle informazioni sul trattamento.

Diritto di Rettifica

Richiedere la correzione di dati personali inesatti o l'integrazione di dati incompleti senza ingiustificato ritardo.

Diritto alla Cancellazione

Ottenere la cancellazione dei dati personali quando non sono più necessari per le finalità originarie o in caso di revoca del consenso.

Diritto alla Limitazione

Richiedere la limitazione del trattamento in caso di contestazione dell'esattezza dei dati o dell'illiceità del trattamento.

Diritto alla Portabilità

Ricevere i propri dati in formato strutturato e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento.

Diritto di Opposizione

Opporsi al trattamento basato sull'interesse legittimo del titolare o per finalità di marketing diretto.

5.1 Modalità di Esercizio dei Diritti

Per esercitare uno qualsiasi dei diritti sopra elencati, l'utente può inviare una richiesta scritta all'indirizzo email info@calivenorathi.sbs o tramite raccomandata A/R al nostro indirizzo legale. calivenorathi si impegna a rispondere entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, fornendo informazioni dettagliate sulle azioni intraprese.

Le richieste devono contenere elementi sufficienti per l'identificazione dell'interessato e specificare chiaramente il diritto che si intende esercitare. In caso di dubbi sull'identità del richiedente, calivenorathi può richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l'identità.

6. Sicurezza e Protezione dei Dati

calivenorathi implementa misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento. Le nostre misure di sicurezza includono:

  • Crittografia avanzata dei dati sia in transito che a riposo utilizzando standard AES-256
  • Sistemi di autenticazione multi-fattore per l'accesso agli account amministrativi
  • Monitoraggio continuo della sicurezza della rete e detection di intrusioni in tempo reale
  • Backup automatici cifrati dei dati con test periodici di ripristino
  • Formazione regolare del personale sulle best practice di sicurezza informatica
  • Audit di sicurezza condotti da società esterne specializzate con cadenza annuale
  • Protocolli di risposta agli incidenti e procedure di notifica alle autorità competenti

6.1 Gestione delle Violazioni dei Dati

In caso di violazione dei dati personali che presenti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, calivenorathi notificherà la violazione all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali entro 72 ore dal momento in cui ne è venuta a conoscenza. Se la violazione presenta un rischio elevato, calivenorathi informerà anche direttamente gli interessati senza ingiustificato ritardo.

7. Conservazione dei Dati

calivenorathi conserva i dati personali per il periodo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti. I criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione si basano su:

  • Durata del rapporto contrattuale e periodo successivo necessario per l'adempimento di obblighi legali
  • Termini di prescrizione previsti dalla normativa italiana per eventuali contenziosi
  • Necessità di conservazione per finalità di archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o statistica
  • Specifici obblighi normativi settoriali che impongono periodi minimi di conservazione

Decorsi i termini di conservazione previsti, i dati personali vengono cancellati in modo sicuro e irreversibile o, quando ciò non sia possibile per ragioni tecniche, vengono resi anonimi in modo che non sia più possibile identificare l'interessato.

7.1 Periodi Specifici di Conservazione

I dati relativi ai percorsi formativi e alle certificazioni conseguite vengono conservati per un periodo di 10 anni dalla conclusione del corso, in conformità alle normative sui titoli di studio e certificazioni professionali. I dati di fatturazione vengono mantenuti per 10 anni come richiesto dalla normativa fiscale italiana.

8. Cookies e Tecnologie Simili

La piattaforma calivenorathi utilizza cookies tecnici necessari per il funzionamento del sito e cookies analitici per migliorare l'esperienza utente. I cookies tecnici non richiedono consenso poiché strettamente necessari per l'erogazione del servizio richiesto dall'utente.

Per i cookies analitici e di profilazione, richiediamo il consenso preventivo attraverso il banner informativo presente nella homepage. Gli utenti possono modificare le proprie preferenze sui cookies in qualsiasi momento accedendo alle impostazioni del proprio account o utilizzando le funzionalità del browser.

8.1 Tipologie di Cookies Utilizzati

I cookies di sessione vengono utilizzati per mantenere l'autenticazione durante la navigazione, mentre i cookies persistenti memorizzano le preferenze di lingua e layout della piattaforma. Non utilizziamo cookies per finalità pubblicitarie o di remarketing.

9. Minori e Protezione Speciale

I servizi calivenorathi sono principalmente rivolti a utenti maggiorenni. Nel caso di utenti di età compresa tra 16 e 18 anni, richiediamo il consenso dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale per il trattamento dei dati personali. Per utenti di età inferiore ai 16 anni, è necessaria l'autorizzazione esplicita e documentata dei genitori.

calivenorathi ha implementato procedure specifiche per verificare l'età degli utenti e ottenere le necessarie autorizzazioni quando richieste. I dati dei minori sono soggetti a misure di protezione rafforzate e vengono trattati con particolare attenzione alla privacy by design.

10. Modifiche alla Privacy Policy

calivenorathi si riserva il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy per adeguarla a cambiamenti normativi, tecnologici o operativi. Le modifiche sostanziali verranno comunicate agli utenti tramite email e notifica sulla piattaforma almeno 30 giorni prima dell'entrata in vigore.

Gli utenti sono invitati a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornati sulle eventuali modifiche. L'uso continuato dei servizi calivenorathi dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce accettazione della nuova versione della privacy policy.

Contatti per Questioni sulla Privacy

Data Protection Officer: privacy@calivenorathi.sbs

Indirizzo: Via Baltimora, 17, 10137 Torino TO, Italia

Telefono: +39 059 341 671

Email generale: info@calivenorathi.sbs

Per reclami: è possibile contattare l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali